- geloso
- ge·ló·soagg. FO1a. che soffre di gelosia spec. nei confronti della persona amata: un marito geloso, una fidanzata gelosa; geloso come un Otello, gelosissimo; può essere seguito da un compl. di specificazione che può riferirsi sia alla persona amata sia al presunto rivale: geloso della propria moglie, dei suoi corteggiatori | anche s.m.: i sospetti, le ansie dei gelosiSinonimi: possessivo, sospettoso.1b. di sentimento, fondato sulla gelosia: un amore gelosoSinonimi: possessivo, esclusivo.1c. di espressione, atteggiamento e sim., che denota gelosia: uno sguardo gelosoSinonimi: possessivo.2. estens., invidioso: un fratellino geloso, essere geloso dei propri colleghi di lavoro; essere geloso dei successi, delle fortune altrui3a. che custodisce con cura e attenzione, talvolta eccessive, gli oggetti che possiede: un bimbo geloso dei suoi giocattoli; è così geloso della sua auto che non la fa provare a nessuno; che difende con impegno un valore a cui tiene: un uomo geloso della propria libertà3b. che denota cura e attenzione: conservare qcs. con geloso attaccamento | BU che va custodito con scrupolo: un geloso segretoSinonimi: premuroso, scrupoloso.4. OB TS mar. di bastimento, spec. veliero, che sbanda facilmente per forza di vento o di mare\DATA: av. 1250.ETIMO: dal lat. tardo zelōsu(m) "pieno di zelo", der. di zelus "zelo", gr. zēlos, cfr. loc. lat. tardo zelosus amor.
Dizionario Italiano.